I RACCONTI DI RUGBY

La crescita non è fatta solo di carezze.
Massimo Mascioletti (rugby)

Lo sport è come una guerra senza morti
Ted Turner (tycoon)

Il rugby non finisce all'ottantesimo minuto e nemmeno quando appendi le scarpe al chiodo. Il rugby è per tutta la vita.
Pablo Devoto (rugby)

Lottare perché sia ripristinata la seconda ora di educazione fisica nelle scuole è una battaglia di civiltà che deve coinvolgere tutto lo sport italiano.
Jury Chechi (ginnastica)


Nel rugby non ci sono stelle. Ci sono solo persone semplici.
Frédéric Michalak (rugby)

Amo giocare tallonatore. Lottare uno contro uno, guardarsi negli occhi, accorgersi che si è più forti.
Steve Thompson (rugby)

Non avrete fatto il vostro dovere se il vostro naso sarà distante più di mezzo metro dal pallone.
Charles Usher (rugby)

I neozelandesi? Sono scozzesi che hanno imparato a vincere.
Ian McGeechan (rugby)

Gioco per vincere, e finché lo faremo, dovunque sia, sarò un uomo felice.
Matt Dawson (rugby)

Sei Nazioni: come fa a non riempirtisi il cuore di gioia, da febbraio a marzo, ogni anno?
Maddalena Emboli (rugby)

Sono cresciuto nelle cene sociali del Rovigo: quando crollavo dal sonno univano due sedie e mi mettevano a dormire. Poi le sedie sono diventate tre, poi quattro.
Carlo Checchinato (rugby)

In prima linea non si può abbassare lo sguardo. Mai.
Andrea Lo Cicero (rugby)

Ogni placcaggio degli italiani ha gli effetti di un incidente d'auto.
Eddie O'Sullivan (rugby)

Spero che Hollywood non stia così a terra da dovermi chiamare per un film.
Lawrence Dallaglio (rugby)

A quei tempi egli amava solo due cose: il rugby e, subito dopo, il rugby.
Tiziano Taccola (rugby)

Chiesi a un mio giocatore: "Ragazzo, cos’hai? Ignoranza o apatia?". E lui: "Coach, non lo so e non m’interessa".
Frank Lden (basket)

Non vorrei che arrivassero i processi alla Biscardi: il rugby è un’altra cosa.
Andrea De Rossi (rugby)

Da noi, alla fine della partita, si applaude l'avversario, i tifosi delle due squadre guardano la partita fianco a fianco, e le decisioni dell'arbitro non si discutono.
Andrea De Rossi (rugby)

L'eccesso nel rugby fa parte del gioco e al massimo lo paghi con un'ammonizione e qualche ammaccatura.
Andrea Lo Cicero (rugby)

Nel rugby la fortuna non conta. Contano il fisico, il cuore, l'intelligenza e la voglia di lottare.
Andrea De Rossi (rugby)

Il rugby è il gioco che mi ha formato, e anche deformato.
Fabien Galthie (rugby)

 ho festeggiato la mia ultima partita con una tranquilla pinta di birra, seguita da altre diciassette pinte piuttosto rumorose.
Gareth Chilcott (rugby)

Una partita si gode di più se non si conoscono le regole. Comunque si sarebbe sulla stessa lunghezza d'onda degli arbitri.
Jonathan Davies (rugby)

Quest'uomo dice che è irlandese. Noi diciamo che è ubriaco.
(Poliziotto greco a proposito di Cornelius Horan, l'invasore alla maratona olimpica)

Sport è fair play tra uno scontro e l'altro.
Beppe Viola (giornalista e scrittore

La fantasia dei bambini non ha limiti e il rugby permette loro di arricchirla con i colori più belli.
Trofeo Topolino 2003 (rugby)

La differenza fra il calcio e il rugby è che nel calcio ci si abbraccia fra compagni, nel rugby fra avversari.
Sergio Carnovali (rugby)

La differenza fra il calcio e il rugby è che nel calcio ci si abbraccia solo dopo aver segnato un gol, nel rugby fin dalla prima mischia.
Enzo Dornetti (rugby)

La differenza fra il calcio e il rugby è che nel calcio si parla dei rimbalzi del pallone, e il pallone è rotondo; nel rugby non si parla mai dei rimbalzi del pallone, e il pallone è ovale.
Matteo Villa (rugby)

La tattica? Prima lu el me da, poi, se resto in piedi, ghe do mi.
Paolo Vidoz (pugilato)

Se incontrate un uomo che ha detto la verità, dategli un cavallo: gli servirà per fuggire.
Detto

Il rugby sono 14 uomini che lavorano insieme per dare al quindicesimo mezzo metro di vantaggio.
Charlie Saxton (All Black, rugby)

Il Sei Nazioni è una di quelle cose che mi tengono in vita. Le altre, da quando le danno in tv, sono il Tri Nations e il Super 12.
Gabriele Cabrio (rugby)

La porta per uscire è sempre più grande della porta per entrare.
Mauro Bergamasco (rugby)

Il rugby è giocato da uomini con palle di forma strana.
Adesivo

Forse sono troppo vecchio per giocare a rugby, ma non oggi.
Fin Calder (rugby)

Philippe Sella mi ha promesso un paio di birre se avessi eguagliato il suo record di 111 “caps”. Spero che non se lo sia dimenticato.
Jason Leonard (rugby)

Il segreto della mia forma e della mia longevità? Andare di corsa da casa al mio pub preferito.
Jason Leonard (rugby)

Di solito prego dopo essermi infilato i calzettoni. Ci metto una ventina di secondi, chiedo un po’ di aiuto per non farmi male, per giocare bene. Chiudo gli occhi qualche istante e poi, bang!, è andata.
Lote Tuqiri (rugby)

Non mi piace saltare una partita. Può succedere di uscire dalla storia.
Tony Marsh (rugby)

Chi pensa che noi All Blacks siamo vulnerabili, lo fa a suo rischio e pericolo.
Keven Mealamu (rugby)

Con tutti gli infortuni che ho collezionato, io sono una sfida alla medicina.
Keith Wood (rugby)

Una partita fra All Blacks e Springboks non è come le altre. Perché non c’è mai una squadra favorita.
Rudolf Straeuli (rugby)

Non voglio voltarmi indietro e pensare di aver lasciato per strada una sola possibilità. Non voglio avere rimorsi.
Jonny Wilkinson (rugby)

L'Italia ci ha dato Leonardo da Vinci, Dante Alighieri, Giuseppe Verdi... A Limerick giochiamo a rugby.
Pubblicità prima di Munster-Benetton Treviso (rugby)
L'arbitro può sbagliare, ma fa parte del gioco.
Zucca (rugby)

Sono molto religioso. Credo che tutto sia possibile se la tua fede è abbastanza forte.
Jaco van der Westhuyzen (rugby)

Secondo alcuni esperti, durante una partita di rugby i giocatori si danno così tante botte che i tifosi sugli spalti sono costretti, per solidarietà, a stare buoni e tranquilli.
Jacopo Fo (autore)

Il secondo classificato è il primo perdente!
(motto inglese)

Nello sport conta solo il presente, non il passato glorioso: una volta anch’io avevo i capelli.
Robert Duvall (attore)

Per un uomo non v'è gloria maggiore, finché egli vive, che compiere imprese con i suoi piedi e con le sue mani
(Omero, Odissea)

Non discutere mai con un deficente. Prima ti porta al suo livello, poi ti batte con l'esperienza.
Affida il tuo cammello alla provvidenza di Dio, ma legalo prima a un albero.
Mi sento vecchio quando vedo il gel nei capelli del mio avversario.
Andre Agassi (tennis)

"Chi cade e non si rialza da solo o non è un rugbista o è da barella."
Flavio Vanetti

"Il rugby è come la prima guerra mondiale: il rugby sta al calcio come la prima sta alla seconda guerra mondiale. Il rugby è antico, lento, è una guerra di prime, seconde e terze linee e fanterie contrapposte, guerra di trincee. Fanterie che marciano a conquistare la terra del nemico. A rugby conta solo il fattore terra.
Non è come il calcio, il blitz, il contropiede, la guerra-lampo, roba elegante, da individuali. A rugby conta solo il gioco collettivo: terra da conquistare, linea dopo linea, fino all'ultima trincea che, non a caso, si chiama meta"
Marco Paolini

"E' sporco il rugby? Solo quando è fatto bene."
Fabio Treves

"Il rugby è uno sport da gentlemen. Prima di tirare il pallone, indietro, al tuo compagno, tu devi controllare che lui stia bene, che sia ben disposto, aperto, disponibile, ottimista. Non puoi tirargli un pallone vigliacco che gli arriva assieme a due energumeni che gli fanno del male. Però, mentre tu fai tutto questo bel ragionamento etico, ce n'è altri ventinove che ti guardano, di cui quattordici tuoi e quindici no, e di questi tre ti corrono addosso, due grossi e uno piccolo, ma cattivo, e la prima tentazione è di dare il pallone al tuo compagno."
Marco Paolini

"Il portatore del pallone è un uomo destinato al sacrificio."
G. Nicholls

"Il rugby è la poesia del sacrificio"
Andrea Lo Cicero

"Quello che fa un giocatore in campo è legato a quello che fanno tutti i suoi compagni"
Olivier Magne

"Il rugby è l'unico sport dove i rapporti fuori dal campo sono importanti come quelli dentro il campo."
Brad Johnstone

"Il rugby è uno stile di vita. Se la pensi in questo modo, lo puoi vivere come un divertimento. Non è vero che si deve soffrire per giocarlo."
Mauro Bergamasco

"Nel rugby i valori dell'uomo e dell'atleta sono inscindibili."
Massimo Giovanelli

"Arms Park, Cardiff, Galles-Irlanda, in tribuna il principe Carlo d'Inghilterra: l'irlandese Noel Murphy, a corto di argomenti con la mischia gallese, non esitò ad attaccarsi agli 'attributi' del seconda linea Brian Price. L'arbitro scozzese MacMahon, imperturbabile: "Dai ragazzi, non ricominciate, non sta bene...Mischia""
Jack O'Neill

"E' uno sport senza giro d'affari, senza allori, e anche senza donne. Quasi quasi non è neanche uno sport."
Claudio Bisio

«I giocatori della prima linea sono il sale della terra».
Phil Keith Roach

"Il pallone da rugby è imprevedibile come una donna."
Diego Dominguez

"Nel rugby si va in campo per vincere, sempre. Altrimenti ti sei scritto la condanna da solo."
Diego Dominguez

"La partita è di due tempi, ma il più importante è il terzo, fatto di birre, sudore e strette di mano tra chi dieci minuti prima se le dava di gusto."
Francesco Bucchieri

"Lo spirito del rugby è lotta senza sosta fino a che l'arbitro non dice che è finita."
Corrado Sannucci

"Il rugby è brutale nella sua chiarezza: se non sei disposto a batterti, perdi."
Massimo Mascioletti

"Il rugby è lo sport dell'amicizia: prendi le botte per te e anche per il compagno che hai di fianco."
Andrea Gritti

"Non ero io a cercare i guai. Erano i guai a cercare me. Per questo ho iniziato a giocare a rugby."
Jonah Lomu

"Il rugby è una religione. Infatti quando le dicevo che avevo una partita, mia madre correva a prendere il rosario."
Marco Pavesi

"Gli All Blacks arricchiscono ogni match con due colori : il nero delle loro maglie e il blu degli avversari."
Anonimo

"Non so se ho più paura di dire a mia moglie che vado a giocare con una squadra scozzese o a dire all’allenatore che resto a casa."
D. White

"Segnare una meta richiede una serie di azioni che in qualunque altro contesto procurerebbe ai protagonisti una condanna a quindici anni di galera."
P. G. Wodehouse

"Vi voglio così aggressivi da poter dire alla persona seduta al mio fianco in tribuna:  chi diavolo può essere l’allenatore di quegli animali?"
B. Dickinson,(Allenatore della Scozia)

"Un gioco per gentiluomini di qualsiasi classe eccetto i cattivi sportivi di qualsiasi classe."
Motto dei Barbarians

"Se sei bello, grasso, grosso, contadin, e sai spingere, diventi pacchetto di mischia, fanteria.
Se invece sei leggero, sai correre e sai montare, diventi ala, tre quarti, cavalleria leggera.
Non sai spingere...non sai montare...prega dio de deventar grasso, ma così grasso che poi sono gli altri a dover spingere te!"
Marco Paolini

"...“Da sempre –diceva Lord Wavell Wakefield, mitico personaggio del rugby inglese- gli uomini hanno giocato a battersi. Il rugby consente loro di farlo nel rispetto delle regole. È un gioco duro e questa è la sua principale virtù”. Dunque sport di combattimento ma nel rispetto delle regole. E per non infrangere il sottile confine tra virilità e brutalità, al rugbista si chiede di essere coraggioso e generoso, altruista e sereno e di avere un pizzico di humour, la capacità di sdrammatizzare. I rapporti tra i giocatori non sono sempre idilliaci, ma non c’è niente che avvicini un uomo all’altro come il rugby, che generi “fair play”, il rispetto per l’avversario in misura così rilevante..."
"... È uno sport che chiede molto a chi lo pratica: qualità atletiche eccellenti, carattere e coraggio, ma al tempo stesso la serenità di capire che si tratta sempre di un gioco..."
Perché 100 si dedichino alla cultura fisica, bisogna che 50 facciano sport. Perché 50 facciano sport, bisogna che 20 si specializzino. Perché 20 si specializzino, bisogna che 5 si mostrino capaci di grandi prodezze.
Pierre de Coubertin (inventore delle Olimpiadi moderne)

Quando uno ti ghe dà un ciaffo… ti ga da corarghe drio, taeonarlo, roversarlo, rabaltarlo, stringerlo per col e poi porgergli l’altra guancia e chiedergli: vu tu provar ancora?
Marco Paolini cita il vecchio allenatore-prete del Tarvisium

"Vincere con modestia e perdere con leggerezza: questo è il marchio di un grande sportivo."
Gareth Edwards - nazionale Gallese

"Il rugby è l’assoluto ordine nell’apparente disordine."
Sandro Cepparulo - giornalista

" Fai indietreggiare l'avversario fino a costringerlo al nulla che ha alle sue spalle...quando avrai conquistato anche l'ultimo metro di terreno... è meta."
Lino Bandera - giocatore

"Se il mediano di apertura sceglie la tattica e comanda il gioco, il mediano di mischia detta il ritmo. E’ come se il primo scrivesse le note sul pentagramma, e l’altro dirigesse l’orchestra."
"Non è un caso che in inglese non si dica "rugby player", cioè giocatore di rugby, ma "rugbyman", cioè rugbysta."
"Il bello del rugby...potrebbe sembrare il festoso e disordinato inseguimento per la conquista della palla in un improvvisato gioco infantile. Invece la mischia che si sta accendendo, il tuffo del giocatore verso la linea di meta, la presa sull'ovale, persino la maliziosa trattenuta della maglia, hanno la dignità tecnica dei gesti del vero rugby. Quasi a dimostrare che la bellezza di questo sport, per uomini veri, sta anche nella sua primitiva essenzialità."
La Gazzetta dello Sport

"La scienza non è riuscita a dimostrare che l'anima esiste...il rugby si."
"Nel rugby l’avversario si rispetta quando vince e si onora quando perde."
"Certo che il Rugby per i profani è soltanto uno "sport", ma non per noi che questa "scelta di vita" amiamo e adottiamo come direttrice. Tutti abbiamo una simmetria di pensiero: giocare, vincere rispettando l'avversario, instaurare un'amicizia che duri nel tempo e si trasmetta ai giocatori più giovani che avranno l'onore di sostituirci."
"Il rugby, più di ogni altro sport, mescola una serie incredibile di componenti: tecnica, velocità, colpo d'occhio, forza fisica, tempismo. L'abilità del singolo si fonde con la forza del gruppo e si esalta nel gioco di squadra."
" Il rugby è sempre una storia di vita, perché è lo sport più aderente all’esigenza di ogni giorno: lavoro, impegno, sofferenze, gioie, timori, esaltazioni...non è uno sport da protagonisti, ma una somma di sacrifici."
"Il potente sfonda, il piccolo s'infiltra, l'alto salta, il guizzante corre. In una squadra di rugby c'è posto per tutti."
Luciano Ravagnani

"Il rugby è una malattia, e come le malattie, un po’ ti consuma e un po’ ti fa diventare più forte."
" E' il solo sport per uomini che sia rimasto."
David Storey

"Una partenza dalla mischia é un ritorno alle immagini della giovinezza, un'entrata nella vita."
Pierre Mac Orlan - pioniere del rugby Francese

"(...) per fare un esempio abbandonerò ora l'ambito economico a vantaggio di quello sportivo, e più precisamente del rugby. La forza, il coraggio, la tonicità durante lo scontro erano un tempo lo principali doti di un giocatore. Oggi contano molto meno rispetto alla velocità: nel gesto, nell'anticipazione e, soprattutto, nella rapidità del colpo d'occhio. Nessuna squadra può vincere senza queste qualità, per ragioni in qualche modo tecniche. per avanzare fino a segnare è necessario destabilizzare un avversario anche lui molto ben organizzato. Questo è possibile solo inventando schemi, figure a cui non ha il tempo di rispondere. Se gli lasciate abbastanza tempo per riguadagnare terreno non supererete mai la sua linea difensiva. Quest'esempio mi sembra tanto più significativo in quanto è tretto da un gioco in cui la potenza, l'impatto (il numero di quintali in un pack) ha lasciato il posto alla rapidità nell'ideazione e nell'esecuzione."
"per essere corretti oltre alla rapidità contano anche il ritmo, la fluidità, un adeguato rapporto fra i giocatori, quel kairos (il momento opportuno) che i greci hanno celebrato. Un elemento intuitivo, un sovrappiù di grazia ottenuto con l'allenamento (ma non basta) che permette di concretizzare le intenzioni."
"il buon giocatore deve fare la scelta giusta immediatamente prima di aver riflettuto su cosa sarebbe meglio fare..."
Pierre Sansot Filosofo, antropologo Francese (frasi tratte dal suo libbro IL BUON USO DELLA LENTEZZA)
"Molti sono morti cantando la Marsigliese...di questo bisogna ricordarsi. Degli sforzi e delle sofferenze che questo inno rappresenta per un popolo...cantare la Marsigliese sul campo, non èfare del folklore.“
Jean Pierre Rives - l’angelo biondo capitano della nazionale Francese.

"L’attacco e’ una condizione dello spirito, al disopra e accanto alle regole del gioco. Bisogna battersi per lui, per l’interesse generale del rugby.“
Andrè Boniface - nazionale Francese

"C'e uno spirito negli wallabies  che le mere parole non san dire e' come se discendessero da qualche tribu' leggendaria.
/C'e' un legame, una tradizione a tempi passati da molto di crociati e di cavalieri in arme e di capitani di navi.
/C'è un'emozione che non si aprezza un orgoglio impossibile a dirsi che ti ricorda che indossi la maglia della tua nazione e la indossi molto bene.
/Quando chiami il Mark di fronte alla carica degli avanti fermando cosi' la marea quando placchi inesorabilmente con la linea di meta sguarnita.
/Quando ti butti sulla palla che rotola e sfidi i piedi calpestanti quando sollevi il corpo dolorante ed incontri l'avversario.
/Quando schivi i placcatori e fai una volata vincente tornando indietro col cuore pulsante ed i tuoi compagni ti dicon ben fatto.
/Ma non sono le vittorie ne' i risultati, ne' il tifo son l'amicizia, i ricordi che ti restano negli anni.
/E' la solidarieta' che viene dai valori non dalla fama e' l'assoluta gioia che c'e' quando giochi il gioco dove si corre."
Peter Fenton – traduzione della poesia THE RUNNING GAME

"Ho visto giocatori usciti a testa alta dal campo e a testa bassa dall'osteria, ma anche esattamente il contrario...ho visto giocatori fortissimi con il pallone in mano, fragilissimi con il boccale, ma anche esattamente il contrario...ho visto giocatori che prima perdono il senso del tempo e poi il pulman per tornare a casa con il resto della squadra...ho visto giocatori che sono rimasti qui per sempre."
Giampiero Farina – ex giocatore Frascati Rugby

"Il primo ed il secondo tempo hanno il loro perché, ma il terzo tempo ne ha almeno tre."
Tonino Graziani – ex giocatore Frascati Rugby

"È la squadra che va in meta."
Massimo Mascioletti - allenatore

"Se giochi male, la gente ti chiede quanti anni hai."
Martin Johnson - giocatore nazionale Inglese

"FORZA...CORAGGIO...LEALTA' e ORGOGLIO: questa è l'essenza del Rugby, è inutile che ti alleni se non hai il carattere.
Wayne Shelford

"Il rugby è uno sport straordinario, l'unico dove la vittoria passa sempre dalle mani del compagno."
Sabrina Melis - Nazionale italiana femminile

"Forse è per questo che mi piace il rugby: per il concetto di sostegno, in nessun altro ambito troveresti al tuo fianco persone disposte a mettersi loro al tuo posto nel momento del bisogno."
Elisa B.

"I can’t even spell diet (La parole dieta, non voglio nemmeno pronunciarla)"
Gareth Edward (Mediano di mischia del Galles)

"Ho messo la testa dove gli altri non osavano mettere nemmeno i piedi"
Jean Pierre Rives (Terza linea della Francia dal 1975 al 1984)

"Voglio che gli italiani giochino a rugby così come guidano l'automobile: aggressivi, senza paura e imprevedibili."
John Kirwan (ex CT della nazionale Italiana)

Il rugby è l'assoluto ordine nell'apparente disordine.
Sandro Cepparulo

Nel rugby non esiste il concetto di difesa, ma solo quello di attacco: se ho la palla, attacco lo spazio; se non ho la palla, attacco l'avversario.
Jim Greenwood (Total rugby)

Rissa? I rugbisti non fanno risse, ma cercano soltanto di conoscersi più da vicino.
Todd Blackadder

Eravamo bambini, la palla era ovale, ma non era un gioco, era una guerra. Avremmo dato tutto per quell'ovale. Tacchettate, botte e bestemmie, mamme e sorelle. Tutto avremmo dato per una meta, o forse anche solo per una touche rubata. Eravamo bambini. Ma in Francia anche se sei un bambino, quando hai in mano una palla ovale ti senti Napoleone.
Benoit

Se qualcuno ti dice che niente è impossibile, chiedigli di palleggiare con una palla da rugby!
Milari


"piattiiiiiii .......... piattiiiiiiiiii ......... state piattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii"
(voci della memoria)

"Moriremo, prima di concedervi un metro sentiremo il cuore spezzarsi e mancare il respiro per potervi respingere.
Saremo il vostro fangoso incubo, o voi lo sarete per noi.
E allora tenteremo di nuovo, con la forza e il coraggio l’orgoglio e la lealtà perché alla fine possa esserci il riso dei vincitori e il pianto degli sconfitti ma così diluiti dal colore sporco dei simboli che sarà difficile riconoscere le parti.
E vi tenderemo le mani, alla fine da sconfitti o da vincitori allo stesso modo con la stessa gioia di esser riusciti nell’esservi pari coi volti segnati allo stesso modo con la stessa voglia di violare il vostro orgoglio con il nostro spirito ovale.
Tutto per vincere, niente per umiliare e offendere perché possa essere ancora RUGBY."
Poesia letta sul guestbook di www.sitoignorante.it

"Te ga na testa da pion"... (hai una testa da pilone).
Detto trevigiano

"... perchè se fai il pilone, e in una vita passata nel fango il pallone lo tocchi sì e no tre volte e la meta per te è una linea immaginaria, un miraggio lontano, e vivi e fatichi e sudi e prendi mazzate e dai mazzate solo per gli altri, capisci cosa vuol dire solidarietà. Soprattutto lo capisce chi alla fine svolazza con la palla in mano a raccogliere gloria anche per te. E allora intuisci perche la figlia di Franco Carnovali, storico tecnico milanese, pensava di essere cresciuta con quindici zii, poi le hanno detto che il padre era un allenatore di rugby".
Valerio Vecchiarelli

"Non è possibile andare in Galles e vincere. Al massimo può capitare di fare più punti di loro".
Sean Fitzpatrick - All Blacks

"Adesso faranno la loro giocata d'intelletto, si chiama "giocata Einstein": il mediano tocca la palla, la molla a un pilone e quello si butta in mezzo agli avversari con furioso impatto".
Vittorio Munari quando la Francia ottiene una punizione sui 5 metri dalla linea di meta australiana.

"Questo è quando la signora Maria dice: Caro, oggi cambiamo gli armadi!"
Sud Africa - Nuova Zelanda (3Nations 2005). Vittorio Munari commenta una sostituzione in seconda linea per i Bocks.

"Vuoi vedere che se gli tiravi una bistecca non la faceva cadere?"
Vittorio Munari commenta un avanti di Os Durandt.

"Questo quando è nato non l'hanno registrato all'anagrafe; sua mamma è andata al catasto, poi ogni anno lo condonava".
Sud Africa - Australia. Vittorio Munari parla di un avanti Sudafricano

«Calcio io, se volete...».
Scozia italia 18 - 10 Grido da un settore azzurro di Murrayfield, dopo gli errori dalla piazzola di de Marigny e Orquera.

Bhe, dai, almeno fino alla Haka, la partita è stata equilibrata...
Italia - Nuova Zelanda, un tifoso all'esterno del Flaminio

Si dice che quando si è giovani e in piena attività agonistica, i tempi di recupero dopo una partita si misurino in ore, a quarant'anni in giorni, a sessanta in settimane.....
In fin dei conti è solo un problema di unita di misura!
Old Rugby Civitavecchia

Il rugby é l'unico sport che fa diventare uomini i giovani e giovani i vecchi.
Spero vi siano piaciuti…..sciao belli e brutti, orchi e orchidee…
"lo non sono stato a una scuola dove lo giocassero e non posso apprezzare il rugby in tutta la sua bellezza. Posso seguire il gioco nelle sue linee generali, naturalmente, e ne conosco le regole più importanti. So che tutto consiste nel portare la palla attraverso il campo, comunque sia, è nel , depositarla oltre la linea avversaria. So pure che per intralciare questo programma ogni giocatore può tentare un certo numero di assalti e fare a un suo simile cose che fuori del campo gli frutterebbero al minimo quaranta giorni di prigione senza la condizionale, con l'aggiunta di una paternale del signor giudice".
Phelam Grenville Wodehouse, scrittore inglese
"Un incontro internazionale a Twickenham é più di un semplice spettacolo. E' un'immensa festa di famiglia. E' il raduno del clan".
Aleg Wough

"Mia madre era da qualche parte in tribuna. Lei non sapeva niente del rugby, ma sapeva che avevamo vinto".
Delme Thomas, nazionale gallese capitano del Llanelli dopo la vittoria con gli All Blacks nel 1972
"Qualche pinta di birra e un piatto pieno di cibo: è tutto ciò che chiediamo. Si gioca per amore dello sport".
Mark Ring
"L'esempio è l'insegnamento migliore da trasmettere ai compagni. Io cerco di essere uno che, quando c'è, non si nota, ma si sente quando manca"
Alessandro Moscardi

"Pensando al gladiatore, più che il calciatore mi viene in mente il rugbista. Il rugby è uno sport maschio, duro, dove si prendono un sacco di botte e si corrono grossi rischi"
Russel Crowe (attore)

"Nel rugby i migliori talenti vanno ancora in bicicletta"
Vincenzo Cerami (scrittore)

"L’ammucchiata rugbistica è sublime attesa d’un fischio liberatorio".
Gianni Brera (giornalista e scrittore)

"Una partita di rugby è come una guerra: il bello è che non ti senti mai solo"
Richard Dourte (Francia)

"Coppa del mondo 1999, Inghilterra-Italia a Twickenham. Dodicesimo minuto. Placco Dallaglio, vado giù, non mi rialzo subito, mi entra da dietro Vickery, mi dà una testata nella schiena, ci resto secco. Così ho imparato a rialzarmi subito da terra"
Mauro Bergamasco

"Il rugby sarà anche una religione, ma allora ci sono molti non credenti. Perché a me pare che quelle che si sentono siano bestemmie, non salmi"
Aldo Resega

Non parlo mai degli arbitri e non spezzerò quest’abitudine di un’intera vita per quel deficiente.
Ron Atkinson (football)

Una partita che finisce zero a zero è come l’amore tra due che non si piacciono.
Dino Risi (dal libro "I miei mostri")

Fede è andare allo stadio, quando puoi vedere la partita in televisione.
Dino Risi (dal libro "I miei mostri")

Il rischio non è una droga, ma la ricerca di se stessi e dei propri limiti.
Reinhold Messner (alpinismo)

Chi segue gli altri, non arriva mai primo.
Alcuni potrebbero dire di non credere nel paradiso, ma vai a dirlo a chi vive all'inferno!
Some might say, Oasis

A nessun trequarti piace stare a ghiacciarsi le palle mentre quelli di mischia si prendono a craniate.
Gavin Hastings (rugby)

La mischia è la squadra nella squadra.
Milto Baratella (rugby)

Per circolare su un campo da rugby durante un allenamento bisogna essere autorizzati, come per guidare in autostrada serve una cilindrata.
Marco Paolini (attore)

Rovigo è così ovale che, se solo avessimo la seconda squadra del Benetton Treviso, vinceremmo il campionato per 10 anni consecutivi.
Doro Quaglio (rugby)

Il dolore passa, le donne lasciano ferite, la gloria dura per sempre.
Keanu Reeves nel film "Riserve"

Quello che ottieni in fretta, è quasi sempre finto.
Osvaldo Bagnoli (calcio)

Scalare in bici lo Stelvio o l'Aubisque è come giocare contro gli All Blacks.
Serge Betsen (rugby)

Perdere è un modo di apprendere. E vincere, un modo di dimenticare quello che si è appreso. C'è un detto nelle Bateias che dice: "Molta pioggia è segno di sole".
Carlos Drummond de Andrade (poeta)

Gli italiani prendono le partite di calcio come se fossero guerre e le guerre come se fossero partite di calcio.
Winston Churchill (politico)

Il rugby è una malattia, e come le malattie, un po’ ti consuma e un po’ ti fa diventare più forte.

Claudio Appiani

E' il solo sport per uomini che sia rimasto.
David Storey (scrittore britannico)

"Il rugby é un gioco per gentiluomini di tutte le classi sociali ma non lo é per un cattivo sportivo, a qualsiasi classe appartenga".
W.J. Carep, vescovo inglese che stabilì con questa frase il codice morale dei Barbarians

"Il gioco degli avanti, ragazzo, é come un funerale. Il pallone è la salma.
E tu devi camminare davanti con la famiglia, non dietro con gli amici".
Michel Benazet

"Giocherò finche avrò voglia di superare me stesso su un terreno di gioco, finchè la vittoria conterà molto per me".
Gareth Edwards, nazionale gallese

"Nel rugby ci sono quelli che suonano il piano e quelli che lo spostano".
Pierre Danos, nazionale francese

Un buon pacchetto di mischia e un contagio. Tutti prendono questo virus".
Lucien Mias, capitano della Nazionale francese

"Tutto ciò che la vita esige dall'uomo si trova in una squadra di rugby".
Kleber Haedens

"Una partenza dalla mischia é un ritorno alle immagini della giovinezza, un'entrata nella vita".
Pierre Mac Orlan, pioniere del rugby francese

"Il pallone è come un uovo, se lo agiti troppo, si rompe".
Leopolde Fauche, arbitro e allenatore francese

"Gli inglesi praticano questo gioco perché l'hanno inventato. Gli irlandesi perchè detestano gli inglesi e adorano le risse. Gli scozzesi l'hanno adottato per la loro inimicizia storica nei confronti degli inglesi. I
gallesi hanno un enorme vantaggio sui loro avversari: tutti i loro giocatori infatti sono nati su un campo di rugby o vi sono stati concepiti".
Peter Robbins, nazionale inglese

"Aperto nel pomeriggio, il rugby non è mai stato chiuso la notte".
Denis Lalanne, giornalista e scrittore francese

Il rugby è l'unico sport in cui meno titoli hai, meglio è. Tant'è vero che "sei un ignorante" vale come un complimento.
Maurizio Calenti

All Blacks: quando il rugby diventa arte e spettacolo.
La Gazzetta dello Sport

L’ammucchiata rugbistica è sublime attesa d’un fischio liberatorio.
Gianni Brera (giornalista e scrittore)

Rugby, gioco elementare perché è primordiale lotta per portare avanti i confini, lo steccato, l'orlo della tua ambizione.
Alessandro Baricco (scrittore)

Il rugby sono 14 uomini che lavorano insieme per dare al quindicesimo mezzo metro di vantaggio.
Charlie Saxton (All Black)

Forza, coraggio, lealtà e orgoglio: questa è l'essenza del rugby.
Wayne Shelford (All Black)

L'eccesso nel rugby fa parte del gioco e al massimo lo paghi con un'ammonizione e qualche ammaccatura.
Andrea Lo Cicero (naz. Italia)

Nel rugby non ci sono stelle...ci sono solo persone semplici.
Frédéric Michalak (naz. Francia)

Gerald Davies, JPR Williams, Barry John, Gareth Edwards, Phil Bennett. Segnatevi questi cinque nomi. Nella storia del rugby stanno come i Rolling Stones o i Beatles in quella del rock.
Peter Freeman (giornalista)

Segnare una meta richiede una serie di azioni che in qualunque altro contesto procurerebbe ai protagonisti una condanna a quindici anni di galera.
P.G.Wodehouse

Li riconosci al volo, i rugbisti.
Collo taurino? Pilone.
Bisogno di affetto? Tallonatore.
Orecchie a cavolfiore? Seconda linea.
Gente che ti lascia un caffè già pagato al bar? Terza ala.
Una quercia dove appoggiarsi per fare un pisolino, leggere “La Gazzetta dello Sport“ e baciare la morosa? Terza centro.
Due occhi da furbetto? Mediano di mischia.
Il proprietario di una spider? Mediano di apertura.
Culo basso? Trequarti centro.
Culo alto? Trequarti ala.
Uno cui affidare i bambini da portare all’asilo? Estremo.
Maci Battaglini (dal libro "La leggenda di Maci" di Marco Pastonesi)

Ci sono due cose per le quali vale la pena vivere. La seconda è il rugby
Anonimo

Il tallonatore è, insieme, un architrave della prima linea, ma anche un concentrato di sapere e di equilibri.
Peter Freeman (giornalista)

Chi ha giocato in prima linea merita il paradiso, perché l’inferno lo ha già avuto in terra.
Detto Irlandese

Lo spirito del rugby è quello di divertirsi e far divertire.
Andrea Lo Cicero (naz. Italia)

Io gioco pilone. Gli altri giocano a rugby.
(scritta su t-shirt)

Il rugby, più di ogni altro sport, mescola una serie incredibile di componenti: tecnica, velocità, colpo d'occhio, forza fisica, tempismo. L'abilità del singolo si fonde con la forza del gruppo e si esalta nel gioco di squadra.
Anonimo

A rugby si gioca con le mani e con i piedi, ma in particolare con la testa e con il cuore.
Diego Dominguez (naz. Italia)

Il rugby è uno sport bestiale giocato da gentiluomini.
Il calcio è uno sport da gentiluomini giocato da bestie.
Il football americano è uno sport bestiale giocato da bestie.
Henry Blaha

Il rugby è aggressività, è guerra.
Ma dopo viene la pace più bella del mondo.
Marco Bollesan

Il rugby è sempre una storia di vita, perché è lo sport più aderente all’esigenza di ogni giorno:
lavoro, impegno, sofferenze, gioie, timori, esaltazioni.
Non è uno sport da protagonisti, ma una somma di sacrifici.
Luciano Ravagnani

Il rugby è una religione.
Uno la domenica sente il dovere di andare in chiesa.
Io ho il bisogno di andare alla partita.
Clive Burgess

Il rugby, finché ce la fai lo giochi; finché vivi lo ricordi.
Angelo Libani (giocatore)

Il rugby è un’ora e mezza di battaglia che può cementare amicizie per tutta una vita.
Henri Garcia (giornalista e scrittore francese)

L’allenatore argentino disse: "Haganlo con prudencia" (fatelo con prudenza)... E Prudencia restò incinta.
Anonimo

Un rugbysta lo riconosci dalle orecchie, dalle cicatrici in faccia, e poi dal cuore.
Joseph Ricciardo (Argentina)

"Apenander": ci ho messo un paio d'anni prima di capire che non era un insulto in milanese.
Massimo Cozzaglio (giocatore)

Ogni volta che cerchi di inoltrarti nello spazio avversario, ogni volta che cerchi di guadagnare terreno, ogni volta che ti proietti verso la linea di meta, dovresti avere un compagno in sostegno dietro di te. Se è un amico, meglio.
(dal libro "La leggenda di Maci" di Marco Pastonesi)

Il rugby è una voce del verbo dare. A ogni allenamento, a ogni partita, a ogni placcaggio, a ogni sostegno, dai un po' di te stesso. Prima o poi qualcosa ti tornerà indietro.
(dal libro "La leggenda di Maci" di Marco Pastonesi)

Mi piace il rugby e continuerò a giocarlo a tutti i costi.
(il giovane Ernesto “Che” Guevara al padre)

Pare che nel 1977 prima di un incontro Galles/Inghilterra il capitano dei gallesi Phil Bennet abbia pronunciato il seguente discorso "motivazionale":
"Guardate cosa hanno fatto gli inglesi al Galles.
Hanno preso il nostro acciaio, la nostra acqua, il nostro ferro.
Comprano i nostri cavalli per divertirsi quattro giorni ogni 12 mesi.
Che cosa ci hanno dato in cambio? Assolutamente nulla.
Siamo stati espropriati, derubati, controllati e puniti dagli inglesi.
E noi questo pomeriggio giochiamo contro di loro!"

Andate a parlare di sacrifici a chi scende in miniera o a chi tutte le mattine si alza dal letto pensando che fuori dalla porta lo attende la catena di montaggio. Io sono fortunato, io gioco, non mi sacrifico.
Jason Leonard (naz. inglese)

Il rugby è uno sport straordinario, l’unico dove la vittoria passa sempre dalle mani del compagno.
Sabrina Melis (naz. italiana femminile)

l'lenatore argentino disse: “Jugamos con cabeza" (ragioniamo)...
E uno disse: “Ma chi è sto Cabeza?”
Anonimo

Io non so nulla di rugby ma la mia lavatrice se ne intende moltissimo.
La madre di Marco Pastonesi (rugbysta e giornalista)

Nella nostra squadra tutti attori, nessuno spettatore.
Aurélien Rougerie (naz. Francia)

In Italia siete ancora troppo legati a certe tradizioni, vi fate troppe domande. Se a un giapponese dico di andare oltre un muro, lui lo butterà giù a furia di testate, se lo dico a un neozelandese lui studierà il modo di scavalcarlo, se lo dico a un italiano, lui mi chiederà: perchè?
John Kirwan (ex allenatore nazionale italiana)


Otto giocatori forti e attivi, due leggeri e furbi, quattro rapidi e un ultimo modello di flemma e di sangue freddo. Una squadra di rugby é la proporzione ideale fra gli uomini.
Jean Giraudoux (giornalista e scrittore francese)

Tutto ciò che la vita esige dall'uomo si trova in una squadra di rugby.
Kleber Haedens

Non esistono ex-rugbysti.
Chi ha giocato a rugby, è rugbysta tutta la vita.
Gino Vinella

Se fossi Dio... rimanderei indietro quelli che non hanno mai giocato a rugby. Gli direi: ragazzi non sapete cosa vi siete persi, tornate giù e riprovate, la prossima volta sarete più fortunati.
(dal libro "La leggenda di Maci" di Marco Pastonesi)

La terza linea è l’aristocrazia del rugby. La prima rappresenta la diga, la mediana è il cervello, trequarti ed estremo sono la cavalleria leggera.
Carlo Gobbi (giornalista)

Il rugby non finisce all’ottantesimo minuto e nemmeno quando appendi le scarpette al chiodo. Il rugby è per tutta la vita.
Pablo Devoto (pilone argentino).

Il rugby è l’assoluto ordine nell’apparente disordine.
Sandro Cepparulo (giornalista)

Nel rugby il cervello e il cuore contano più del fisico.
Paolo Vaccari (naz. italiano)

Una squadra di rugby è come una bistecca con insalata.
Chi è la bistecca? Gli avanti.
Chi è l'insalata? I Trequarti.
Cominciamo dalla bistecca.
(dal libro "La leggenda di Maci" di Marco Pastonesi)

La più bella vittoria l’avremo ottenuta quando le mamme italiane spingeranno i loro figli a giocare al rugby se vorranno che crescano bene, abbiano dei valori, conoscano il rispetto, la disciplina e la capacità di soffrire. Questo è uno sport che allena alla vita.
John Kirwan (ex allenatore nazionale italiana)

Se il mediano di apertura sceglie la tattica e comanda il gioco, il mediano di mischia detta il ritmo. E’ come se il primo scrivesse le note sul pentagramma, e l’altro dirigesse l’orchestra.
Matteo Mazzantini (naz. Italia)

Il rugby è come un liquore molto forte: per assaporarne tutto il sapore e l'aroma va bevuto a piccoli sorsi e tra amici fidati. Dosi troppo forti, assorbite in cattiva compagnia, guasterebbero la festa.
Henri Garcia (giornalista e scrittore francese)

Il rugby è una partita a scacchi giocata in velocità su un prato.
Anonimo

Il buon giocatore deve fare la scelta giusta immediatamente prima di aver riflettuto su cosa sarebbe meglio fare.
Pierre Sansot (filosofo e antropologo francese)

Il rugby è sempre una storia di vita, perché è lo sport più aderente all’esigenza di ogni giorno: lavoro, impegno, sofferenze, gioie, timori, esaltazioni.
Non è uno sport da protagonisti, ma una somma di sacrifici.
Luciano Ravagnani (giornalista)

Dici rugby e pensi a un sacco di botte e zuffe gigantesche, poi guardi i bambini giocarlo e ti rendi conto di quanto sei ignorante.
(ANONIMO)

Non c'è molto da capire nel rugby: o hai la palla o devi fare di tutto per averla. Di tutto!
Andrea Luporini

Da sempre gli uomini hanno giocato a battersi. Il rugby consente loro di farlo nel rispetto delle regole. E' un gioco duro e questa è la sua virtù principale.
Lord Wauell Wakefield (Presidente della Rugby Union)

Non è un caso che in inglese non si dica "rugby player", cioè giocatore di rugby, ma "rugbyman", cioè rugbysta.
Carlo Gobbi (giornalista)

Di rugby se ne parla poco, non fa notizia, ma il rugby è uno sport praticato da ormai più di cento anni e diciamo è anche un pò snob e a volte mistico.
Ci sono frasi e aneddoti di ogni tipo e gusto.
Ve ne propongo qualcuno, spero che vi piacciano.
Si dice che il Rugby sia una scuola di vita, ed e' vero.

Chi gioca a Rugby impara a rispettare i compagni, gli avversari, e di conseguenza, se stesso; impara insomma a diventare un uomo, e questo non e' cosa da poco.
Si dice che il Rugby sia uno sport democratico, ed e' vero.
Provate ad entrare in uno spogliatoio e ve ne renderete conto immediatamente: grandi, piccoli, alti, magri, enormi, tutti che si cambiano insieme; questo vuol dire dare una opportunita', vuol dire che c'e' un ruolo adatto a chiunque, e questo non e' poco.
Si dice che a Rugby non possono giocare tutti, ed anche questo e' vero.
Chi gioca a Rugby deve essere coraggioso, deve saper prendere una decisione, deve essere sempre leale, deve aiutare un compagno in difficolta' a costo di un grande sacrificio, e questo non e' da tutti.
E' per questo che io ho portato mio figlio a giocare a Rugby, e quando lo vedo scendere in campo fiero e sicuro di se', quando lo vedo placcare un avversario molto piu' grande di lui, quando lo vedo gioire insieme ai suoi compagni, o quando lo vedo sporco di fango e distrutto dalla fatica, bhe', io sono contento e vorrei anch'io avere un po' del suo coraggio.
Anonimo

Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente.
Françoise Sagan (scrittrice francese).

Nel rugby si gioca con un avversario, non contro un avversario.
Thomas Arnold

Il potente sfonda, il piccolo s'infiltra, l'alto salta, il guizzante corre. In una squadra di rugby c'è posto per tutti.
Luciano Ravagnani (giornalista)

Adesso so che quando si avanza uniti ci sono possibilità di successo.
Adesso so che se non andrò in meta io, ci andrà un mio compagno.
Adesso so che cosa vuol dire rispettare un avversario che è a terra.
Adesso so che potrò cadere e perdere il pallone, ma un compagno sarà pronto a raccoglierlo e a lavorarlo per me.
Adesso so che bisogna avere sempre qualcosa da portare avanti.
Adesso so che si può anche perdere, ma non ci si deve mai arrendere.
Adesso so che per ottenere qualcosa bisogna essere determinati.
Adesso so che correre non vuol dire scappare, ma andare incontro al futuro.
Adesso so che affrontare la vita sarà un gioco da ragazzi e che, se la vita è un gioco, il rugby è una gran bella maniera di viverla!
Mirko Petternella (giornalista)

Lettori fissi