Si chiama Fit Rugby Conditioning. È un progetto unico al Mondo, che unisce palla ovale e fitness, un allenamento uguale a quello dei professionisti a ritmo di musica, lì risultato?
Tanto entusiasmo in più e molta fatica in meno
SLALOM JUMP
Fase di agilità-rapidità tra gli scudi. Per quadricipiti, addominali e glutei. In velocità, prima in slalom poi saltando, ; superare i 2 scudi posti a 2 m di distanza l'uno dall'altro e passare la palla al compagno. Durata: 2'.
RUNNING PASS PASS
Attivazione muscolare, cardiovascolare e coordinazione. Impegna quadricipite, polpacci e addominali. A coppie, correre fianco a fianco a circa 3-5 m di distanza uno dall'altro, passandosi la palla di lato. Durata: T30".
PICK AND GO CONTACT
Raccolta della palla, accelerazione sullo scudo e spinta per avanzare. Glutei, quadricipiti, stabilizzatori del tronco, spalle. Palla avanti, a 1 m dal difensore. In velocità, raccogliere la palla, impattare contro lo scudo per far arretrare il difensore. 3 serie da 5 rip.
DUELLO UNO CONTRO UNO
Proteggere la palla dall'attacco avversario. Spalle, tricipiti, lombari, arti inferiori. Gambe divaricate, palla in mano, allontanarla dall'avversario sollevando il braccio e portandolo : indietro. 4 serie da 30".
STRANGEST TEAM
Quadricipiti, spalle, polpacci e paravertebrali. Due coppie contro: vince chi fa arretrare l'altra. 12 senza scudo, in azione di spinta, si appoggiano con .la spalla e il corpo proteso avanti. 3 serie da 30"

TOUCHES TONE
Simulazione della rimessa laterale. Per quadricipiti, addominali, lombari e schiena. Due giocatori in accosciata afferrano e sollevano il compagno per favorirgli la presa della palla. 3 serie da 10 alzate.
BUON DIVERTIMENTO E SUDORE.